Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sistemi

Che tipo di stampatore sei?

Immagine
Oltre a stampare che tipo di lavorazioni aggiungi per aumentare il valore dei tuoi servizi?  La finitura , è noto, è quella che garantisce più margini e fornisce al Cliente un prodotto distintivo . La competizione sul prezzo si concentra infatti maggiormente sul costo della stampa, mentre le lavorazioni aggiuntive, quelle che generano un impatto emotivo, offrono più opportunità per lo stampatore digitale di esprimere il suo valore.  Che scelte hai fatto per aumentare il valore unitario della tua vendita di servizi?  Se sei uno stampatore digitale potrai potenziare il tuo "reparto a valore aggiunto" con sistemi per la Plastificazione , la Brossura e la Cordonatura scegliendo fra soluzioni sia per piccole tirature che per centinaia ed anche migliaia di pezzi. Oggi approfondiamo alcune caratteristiche dei nostri più evoluti sistemi di plastificazione:  ALIMENTAZIONE: Sistema di alimentazione semiautomatico mette le stampe in squadra...

Come rilegare la carta fotografica? Creare un photobook.

Immagine
La carta fotografica ha delle caratteristiche specifiche che ne rendono difficoltosa la rilegatura. Innanzi tutto è lucida, questo fa scivolare le colle, che non si aggrappano alla carta e quindi permettono alle pagine di staccarsi. Tuttavia è possibile fresare la carta, ad esempio con il Powis Splitter , e così la colla tiene, ma rimane il secondo probelma della carta fotografica: non si può stampare fronte e retro. Una soluzione possibile è quella di accoppiare le stampe retro su retro. Il risultato è una pagina dallo spessore doppio, che ha due fronti lucidi. Rimane la questione di come tenere insieme le pagine. Powis ha studiato le "segnature", dei fogli di materiale plastico spalmati con una colla che si attiva solo a pressione. In questo modo il volume si compone a soffietto, come una fisarmonica. Una volta rifinito il volume con i capitelli (sono importanti i dettagli!), le pagine poi si possono incassare in una copertina rigida con la Guida Hardcover . Pro...

COME REALIZZARE UN LIBRO FOTOGRAFICO

Immagine
Una delle applicazioni più interessanti dei prodotti legati al Sistema Fastback® è la realizzazione di veri e propri libri fotografici , che nulla hanno da invidiare a quelli esposti sugli scaffali delle librerie. Ma il bello di questo sistema è che si possono realizzare libri con proprie fotografie (del proprio matrimonio, della nascita del bimbo o di qualsiasi evento sia importante e degno di ricordo!) ed anche in una sola copia. Ma veniamo alla pratica: innanzitutto selezioniamo la carta da usare. Generalmente per questo tipo di prodotto si utilizza una carta patinata di medio spessore (150-170 grammi). Questo tipo di carta dà infatti ottimi risultati di stampa con le immagini ma richiede un particolare pre-trattamento per poter essere rilegata. Stampate le pagine, con Fastback® Splitter è possibile “ splitterare ”, ovvero fresare a vario livello le fibre della carta in modo che la colla delle Strip possa meglio penetrare e garantire maggiore ...