Come rilegare la carta fotografica? Creare un photobook.

La carta fotografica ha delle caratteristiche specifiche che ne rendono difficoltosa la rilegatura.
Innanzi tutto è lucida, questo fa scivolare le colle, che non si aggrappano alla carta e quindi permettono alle pagine di staccarsi.

Tuttavia è possibile fresare la carta, ad esempio con il Powis Splitter, e così la colla tiene, ma rimane il secondo probelma della carta fotografica: non si può stampare fronte e retro.

Una soluzione possibile è quella di accoppiare le stampe retro su retro.
Il risultato è una pagina dallo spessore doppio, che ha due fronti lucidi.
Rimane la questione di come tenere insieme le pagine.
Powis ha studiato le "segnature", dei fogli di materiale plastico spalmati con una colla che si attiva solo a pressione. In questo modo il volume si compone a soffietto, come una fisarmonica.
Una volta rifinito il volume con i capitelli (sono importanti i dettagli!), le pagine poi si possono incassare in una copertina rigida con la Guida Hardcover.
Produrre un libro con stampe fotografiche è così un'attività semplice e veloce.

Powis Photopress è una pressa che rilega da 1 a 19 mm in 3045 secondi, una volta preparata la sequenza di stampe e segnature.
Si attiva immediatamente, non produce esalazioni tossiche e ha un ciclo produttivo davvero snello e veloce.
Prima, attraverso la ricerca e sviluppo Powis, trova sempre soluzioni che facilitano il lavoro dell'operatore e permettono la produzione anche a persone inesperte. Inoltre la ricerca nel design produce macchine dall'aspetto elegante e accattivante, ma soprattutto compatte e funzionali.


Siamo davvero contenti di questo nuovo prodotto, tanto che abbiamo deciso una campagna pubblictaria su Fotonotiziario.

Questa è la prima uscita:
Se avete visto la pagina e avete commenti o curiosità, rilegate carta fotografica e volete dire la vostra, noi siamo qui che aspettiamo solo di poter cominciare a dialogare con voi!

Commenti

Post popolari in questo blog

La botte piccola fa automazione di qualità

Design 2025: scopri i trend emergenti

Timbri, Targhe e Oggetti Personalizzati