COME REALIZZARE UN LIBRO FOTOGRAFICO



Una delle applicazioni più interessanti dei prodotti legati al Sistema Fastback® è la realizzazione di veri e propri libri fotografici, che nulla hanno da invidiare a quelli esposti sugli scaffali delle librerie.

Ma il bello di questo sistema è che si possono realizzare libri con proprie fotografie (del proprio matrimonio, della nascita del bimbo o di qualsiasi evento sia importante e degno di ricordo!) ed anche in una sola copia. Ma veniamo alla pratica: innanzitutto selezioniamo la carta da usare.

Generalmente per questo tipo di prodotto si utilizza una carta patinata di medio spessore (150-170 grammi). Questo tipo di carta dà infatti ottimi risultati di stampa con le immagini ma richiede un particolare pre-trattamento per poter essere rilegata.

Stampate le pagine, con Fastback® Splitter è possibile “splitterare”, ovvero fresare a vario livello le fibre della carta in modo che la colla delle Strip possa meglio penetrare e garantire maggiore tenuta. A fine splitteraggio, pareggiare bene i fogli e applicare i risguardi al fascicolo; rilegarlo con Fastback® Photobook Binder utilizzando le CP Strip, speciali per carta patinata pesante. Lasciato riposare il fascicolo (meglio per alcune ore), si procede alla finitura del volume con le copertine rigide HardCover™, aiutati dalla Guida per HardCover™ ed il volume è pronto!

Naturalmente tutte queste operazioni, che sembrano così lunghe da leggere, sono assolutamente semplici e veloci ed in pochi minuti il libro è pronto per essere sfogliato, letto, regalato, ammirato...

Per una finitura veramente professionale possiamo realizzare un sovra-copertina personalizzata e plastificarla con Excelam 355Plus con film Micronex®.

Maggiori informazioni su www.primabind.com
.

Commenti

Post popolari in questo blog

La botte piccola fa automazione di qualità

Design 2025: scopri i trend emergenti

Timbri, Targhe e Oggetti Personalizzati