Post

È tempo di calendari!

Immagine
Manca poco più di un mese a Natale e  tra solo 9 settimane inizierà il nuovo anno (il 2022 è dietro l'angolo)! Per i professionisti della stampa e del dopostampa digitale, novembre e dicembre sono mesi fondamentali per una buona chiusura dell'anno, ed è anche il periodo in cui le  richieste di prodotti speciali  esplodono proprio prima delle festività. Giovani nipoti ti chiederanno di preparare album con le fotografie di tutta la famiglia, le mamme vorranno i puzzle personalizzati per i loro figli, le aziende e le associazioni vorranno stampare i loro calendari promozionali, come quelli con tutte le foto dei dipendenti o degli atleti che sponsorizzano. Per poter concretizzare i desideri del Cliente in breve tempo ad un buon prezzo, bisogna avere a portata di mano tutto l'occorrente. Come realizzare il calendario 2022 Per produrre un calendario personalizzato, oltre ad un progetto grafico e ad una stampante, occorrono  una macchina  perforatrice/rile...

Conosci i benefici dell'Industria 4.0?

Immagine
  Se sai come ottenerle, le agevolazioni fiscali possono supportare enormemente la crescita del tuo business (fino al 31 dicembre 2021 puoi beneficiare del 50% di credito d'imposta ! ). Riporto qui di seguito alcune delle indicazioni che puoi trovare sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico relative al Piano Transizione 4.0 e in particolare ai beni strumentali. Perché tu possa  beneficiare del credito d'imposta , i beni  devono possedere caratteristiche tecniche tali da includerli rispettivamente negli elenchi di cui ai richiamati allegati A e B ed essere  interconnessi  al sistema aziendale di gestione della produzione o della rete di fornitura . L'interconnessione  deve  essere certificata  con  una perizia tecnica semplice rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato. Per i beni di costo unitario di a...

Plotter: 4 domande per fare la scelta giusta

Immagine
Il settore   etichette e packaging   è in continuo sviluppo, con ottime prospettive di crescita. Come approcciarsi a questo mercato, quali sono le domande che possono aiutarti a fare la scelta più adatta per far crescere il tuo business? I nostri Clienti professionisti della stampa si stanno muovendo per cercare nuove soluzioni; c'è chi potenzia il parco macchine con tecnologie di stampa e finitura digitali per gestire meglio  piccoli lotti e personalizzazioni , e c'è chi propone etichette e packaging con coating sanificanti e antibatterici (come questo  film antimicrobico ). Per cominciare o potenziare la tua produzione è importante capire quali sono i tuoi interessi e i tuoi obiettivi. Noi possiamo ispirarti con le più frequenti richieste che riceviamo. Qual è il plotter più indicato per cominciare a produrre piccole e medie serie se ho una stampante digitale che stampa in formato 33x48 cm? Se solitamente stampi piccole serie di fogli A4, A3, SRA3, SRA3+, allora il...

Viscom 2021: Prima c'è!

Immagine
Inauguriamo un nuovo inizio dopo le vacanze estive partecipando alla fiera dedicata a tutti i professionisti della stampa e della comunicazione:   Viscom   a  Rho FieraMilano . Saremo presenti fisicamente all'evento dal 30 settembre al 2 ottobre, con tutte le misure di sicurezza richieste, e allestiremo lo  stand B09 C12, Pad 8 .  Qui troverai tutte le novità del Dopostampa digitale da proporre come migliori  soluzioni  al tuo Cliente e che garantiranno a te dei  buoni margin i sulle vendite. -------------------------------------------------------------- Ecco l'invito a te riservato Utilizzando il nostro  codice  nell'area registrazione del portale Viscom entro il 26 di settembre potrai prenotare il tuo biglietto GRATUITO e potrai accedere al padiglione per tutti e tre giorni della Fiera. Richiedi il codice ed entra gratis -------------------------------------------------------------- Cosa c'è di nuovo Ti mostreremo i  timbri  ...

I film da non perdere

Immagine
Oggi parliamo di film con effetti speciali. Non si tratta di pellicole cinematografiche, ma di veri e proprio film per plastificare e aggiungere valore alla carta stampata . In questo momento cosa serve? Materiali che  non si graffino  se vengono sfregati per essere puliti, materiali con caratteristiche antimicrobiche, e poi, sempre,  materiali WOW . Tigerbond: il collante forte come una tigre Il  nuovo  film  Polynex® Tigerbond , evoluzione del Polynex Ultrabond, è stato sviluppato appositamente per la plastificazione delle stampe a toner, caratterizzato da altissimi livelli di adesione, con un'ottima tenuta anche su fondi scuri; é il film ideale sia per lo stampatore digitale sia per il plastificatore conto terzi che vuole offrire un servizio professionale alla sua clientela. Silkfeel: il film che nobilita Film Polynex® Silk Feel : sovrastampabile e vellutato Il Polynex® Silk Feel è il film opaco che al tatto è morbido come la seta. La sua finitura soft t...

Cosa hanno in comune un cartellino sagomato e una pizza?

Immagine
Sembra un indovinello insolito, ma la risposta esiste e la scopriamo insieme. Guarda bene le prossime immagini: Ciascuno degli ingredienti riportati qui sopra ha un valore. Sono tutti e 3 prodotti che si trovano comunemente nelle cucine italiane e che vengono apprezzati universalmente per le loro caratteristiche peculiari. Alla croccantezza della farina cotta al forno aggiungiamo la sapidità del pomodoro e la scioglievolezza della mozzarella... Abbiamo creato qualcosa di nuovo: Nella nostra mente e nel mercato globale  la pizza vale molto di più della somma dei 3 ingredienti .  Si tratta del piatto italiano per eccellenza, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Tu quanto spenderesti per una pizza?  Il valore che attribuiamo a questo piatto è di molte volte superiore alla somma del valore di farina, pomodori e mozzarella.

Nuova sede: l'innovazione continua!

Immagine
Sì, dopo ben 33 anni in via Grazzini 8, siamo pronti a salutare la nostra sede di Milano. Qui c'è stata la nostra produzione di macchine rilegatrici, da questo capannone sono partiti pacchi per tutto il mondo, dall'Australia al Giappone, dall'Africa alle Americhe. Qui è nato il  Metodo FAI , qui abbiamo allestito il nostro  WOW Print Lab , in cui abbiamo mostrato tutto il sistema integrato per il finishing della stampa digitale, che parte dal foglio stampato per arrivare a prodotti finiti effetto WOW attraverso la plastificazione, il taglio, la cordonatura e la rilegatura. Il brand è sempre stato  Prima , ma nel tempo si sono susseguite tre generazioni e mercati diversi e complementari. Nel desiderio di  evoluzione e di innovazione continua  crediamo nel futuro e nello sviluppo del mercato, ma anche del modo di relazionarci e di  aggiungere valore . Per questo il  trasferimento nella nuova sede a Settimo Milanese  si inserisce in un progetto di cr...

Le forme di nobilitazione della carta

Immagine
Differenziarsi e rendere unica la propria proposta è importantissimo.  Osserva le scatoline qui di sotto... c'è qualche dettaglio che ti colpisce, che ai tuoi occhi rende più attrattivo l'oggetto di carta?  Esistono molti modi per caratterizzare e personalizzare i prodotti, sia per quanto riguarda la stampa vera e propria, sia per i materiali che si scelgono, sia per le finiture che si possono aggiungere. Parliamo quindi di nobilitazione. Nobilitare un prodotto stampato significa  aumentare il valore nella percezione  che il tuo Cliente ha di quello stesso prodotto.  Un biglietto da visita nobilitato con particolari effetti metallici o lucidi, agli occhi di chi lo riceve, avrà un valore maggiore rispetto ad un bigliettino solo stampato e per lo stampatore, tutto ciò si traduce in  margini più alti . Il tuo cliente quanto sarebbe disposto a spendere per una scatolina con il suo nome scritto in oro, morbida al tatto, disponibile dall'oggi al domani? ...

Cartotecnica on demand: ora si può

Immagine
La cartotecnica è il processo di trasformazione della carta e del cartone in oggetti finiti da presentare al Cliente. Parti da milioni di fibre di cellulosa, li trasformi in un foglio stampato e poi, con la  cartotecnica on demand , dai forma a tutti i prodotti dall'effetto WOW che riesci ad immaginare. Fra le varie lavorazioni della cartotecnica ci sono: l’accoppiatura, la fustellatura, l'incollatura e l’assemblaggio. La  fustella  è lo strumento tradizionale con cui si taglia e si cordona la carta, progettato e costruito ad hoc per produzioni di medi/grandi volumi (il costo dell'impianto viene ammortizzato sul costo delle tante copie). È un oggetto fisico montato su un macchinario dedicato che si chiama fustellatrice. L'ideale per le piccole/medie tirature invece è qualcosa di più flessibile, modificabile velocemente e senza costi. Di cosa si tratta? Della fustella digitale per il plotter da taglio. Il plotter da taglio è corredato da un  software specializzato ...