È tempo di calendari!

Manca poco più di un mese a Natale e tra solo 9 settimane inizierà il nuovo anno (il 2022 è dietro l'angolo)!

Per i professionisti della stampa e del dopostampa digitale, novembre e dicembre sono mesi fondamentali per una buona chiusura dell'anno, ed è anche il periodo in cui le richieste di prodotti speciali esplodono proprio prima delle festività.


Giovani nipoti ti chiederanno di preparare album con le fotografie di tutta la famiglia, le mamme vorranno i puzzle personalizzati per i loro figli, le aziende e le associazioni vorranno stampare i loro calendari promozionali, come quelli con tutte le foto dei dipendenti o degli atleti che sponsorizzano.



Per poter concretizzare i desideri del Cliente in breve tempo ad un buon prezzo, bisogna avere a portata di mano tutto l'occorrente.


Come realizzare il calendario 2022

Per produrre un calendario personalizzato, oltre ad un progetto grafico e ad una stampante, occorrono una macchina perforatrice/rilegatrice, spirali metalliche e copertine rigide in cartoncino o in materiali plastici come il polipropilene.



WDUOWIREMAC EX-31W31:

Le rilegatrici Wire sono potenti perforatrici con cui puoi forare fino a 20 fogli alla volta. Dopo aver inserito la spirale metallica, è necessario esercitare la pressione giusta per chiudere il dorso.

Crei così un calendario (o un listino o un'agenda) in cui le pagine possono essere ruotate fino a 360 gradi!

La bella notizia è che per lo sprint finale, fino al 31 dicembre 2021, puoi richiedere la tua offerta 3D e iniziare a produrre i tuoi calendari personalizzati.


Richiedi l'offerta 3D





Commenti

Post popolari in questo blog

SURELAM PRO III-540: la plastificatrice completa

Ci vediamo in fiera!

Flora Terracciano: la Signora della Prima