Stampare per Durare: il Valore della Presenza Fisica nell'Era Digitale

Perché continuare a stampare nell’era della smaterializzazione digitale? Dopo oltre sessant'anni di esperienza nel settore, la risposta ci è chiara: la stampa resta . E quando resta, genera valore. La carta come esperienza tattile Il 90% delle informazioni che riceviamo è visiva, ma il tatto resta uno dei canali più potenti per creare connessioni emotive. Studi di neuromarketing dimostrano che i materiali fisici attivano aree del cervello legate alla memoria e all’emozione più profondamente dei contenuti digitali ( USPS Neuromarketing Study ). L'etichetta di un vino influenza la scelta nel 70% dei casi , secondo Nielsen . Non è solo questione di estetica: è la combinazione di design, texture e qualità percepita che crea un'esperienza che resta nella mente (e nelle mani) del consumatore. Presenza fisica: costruire spazio e relazione In un ambiente saturo di notifiche e contenuti effimeri, il materiale stampato che sopravvive lo fa perché aggiunge valore . Non si...