Nuove idee da 60 anni

La Prima è stata fondata nel 1962 ed io, che faccio parte della terza generazione, ne son molto fiera.

 
L'avventura è cominciata con una donna, la mia prozia Flora Terracciano, che ha pensato che si potessero produrre i dorsi plastici in Italia. 
Adesso può sembrare un sistema banale, ma ti assicuro che allora era un tipo di rilegatura moderna e innovativa.
Allora i dorsi venivano prodotti a mano uno ad uno!

Negli anni ottanta, quando si è inserito in azienda anche mio padre, Francesco Rebora, l'innovazione proseguì con la tecnologia, l'acquisto del primo personal computer e con il progetto ambizioso di progettare e produrre delle rilegatrici a dorsi.
La prima produzione fu un successo e le macchine Prima vennero esportate all'inizio in tutta Europa e poi in tutto il mondo, dai paesi Arabi fino all'Australia ed al Giappone. 


Da piccola mi affascinava guardare una cartina appesa in ufficio: una rappresentazione del mondo con sopra tante puntine rosse che indicavano i luoghi dove si vendevano le rilegatrici. È in effetti strano pensare che il mercato italiano sia stato solo uno sviluppo successivo.

Le macchine che producevamo allora erano pensate principalmente per l'ufficio e la copisteria.
In seguito la gamma delle rilegatrici si ampliò, sviluppammo sistemi innovativi come il sistema a dischi per fogli removibili ed un sistema con dorsi in carta Youbind, pensati per sostituire i dorsi plastici, per una rilegatura totalmente riciclabile e solida.

Negli stessi anni acquisimmo rappresentanze che ci contraddistinguono ancora oggi, Powis con la rilegatura termica Fastback e GMP, leader mondiale per la plastificazione.

Con l'inizio del nuovo millennio il nostro mercato si aprì anche al mondo della stampa digitale production e alla tipografia digitale.


Inserimmo a catalogo mano a mano tutto il sistema integrato per poter rifinire la carta in modo autonomo, "in casa". Nel 2015 abbiamo lanciato lo Sleeking, il sistema di nobilitazione oro, argento e metal che aderisce al toner in modo selettivo aggiungendo effetti di valore alla stampa.

Negli anni successivi abbiamo portato in Italia la soluzione per realizzare il packaging e la fustellatura digitale con i primi plotter da taglio e cordonatura di piccolo formato. Dal 2020 siamo i distributori esclusivi in Italia per i timbri Shiny.

Durante tutti questi anni, abbiamo sempre focalizzato la nostra attenzione sulla qualità e sulla serietà della relazione umana con i Clienti, sull'innovazione dei prodotti e sullo sviluppo di competenze specializzate per poter garantire assistenza tecnica e formazione continua su sistemi e soluzioni.
Abbiamo chiamato quest'insieme di attività Metodo FAI, in modo da rendere concreta anche la nostra offerta di servizi di
Formazione, Assistenza ed Ispirazione.

Nel 2019 abbiamo inaugurato il WOW Print Lab, uno spazio dove sperimentare, testare e dimostrare come rifinire la carta stampata per suscitare l'effetto WOW.

Il nostro viaggio è cominciato nel 1962 e tappa dopo tappa continua pieno di avventure, scoperte e entusiasmanti novità.

 

 

Tu che ci leggi ne fai parte, grazie per aver scelto di viaggiare insieme!

A presto con la prossima parte della storia Prima :)

Anni Rebora



Commenti

Post popolari in questo blog

SURELAM PRO III-540: la plastificatrice completa

Ci vediamo in fiera!

Flora Terracciano: la Signora della Prima