Qual è il plotter da taglio adatto al tuo business?

Le fustellatrici digitali (o plotter da taglio) sono entrate nel mondo dello stampatore digitale, della tipografia o della cartoleria per realizzare dalle piccole alle grandi tirature di bomboniere personalizzate, etichette dalle forme non convenzionali, astucci nobilitati e intagliati, cartoline e bigliettini cordonati.



Sono utili soprattutto se devi produrre tante commesse di soggetti diversi che non sarebbe possibile realizzare in breve tempo e a buon prezzo se utilizzassi delle fustelle fisiche (complesse se sono da modificare) o se ti rivolgessi a terzi.

Dotarsi degli strumenti "in casa" vuol dire essere autonomi, veloci e avere controllo sulla qualità del prodotto finale in ogni sua fase di progettazione. 
Per creare una fustella digitale, cioè un insieme di tracciati che poi il plotter riprodurrà con i suoi utensili sul foglio, utilizzi un software grafico che ti permette di modificare velocemente ciascuna linea di cui è composta, senza interrompere il tuo flusso di lavoro.


Abbiamo preparato una mappa per esplorare insieme il mondo della fustellatura digitale e scoprire le differenze tra i modelli di macchinario.

Scarica la guida


Scopri i modelli per le piccole, medie o per le grandi tirature



Sul sito primabind.com trovi la sezione dedicata ai plotter da taglio in cui puoi approfondire le caratteristiche di ciascun modello: che tipo di lavorazione può effettuare, gli spessori e le dimensioni massime dei materiali che può intagliare, con quali sistemi operativi è compatibile.

Per qualsiasi chiarimento puoi scrivere a info@primabind.com 



Commenti

Post popolari in questo blog

SURELAM PRO III-540: la plastificatrice completa

Ci vediamo in fiera!

Flora Terracciano: la Signora della Prima