Sigilla e personalizza con la ceralacca
Lo sapevi che l'uso più antico del sigillo di ceralacca risale alla Mesopotamia?
In epoca medievale era una consuetudine dei papi e delle Comunità religiose e all'inizio del XX secolo era utilizzata sia dalle Istituzioni che dalle famiglie.
Aveva quindi lo scopo di sigillare il contenuto di una busta, della corrispondenza, di comunicazioni di prestigio e anche quello di autenticare tutto ciò grazie alla personalizzazione del sigillo stesso.
Oggi la ceralacca è una finitura ricercata e chic che viene utilizzata soprattutto per la chiusura di atti solenni, di lettere e partecipazioni di nozze.
- in bastoncini
- in pastiglie
La ceralacca, a contatto con la fiamma, si fonde in modo uniforme e rimane plastica il tempo giusto per permettere di imprimere il proprio sigillo con il timbro apposito.
Pensa a quanta eleganza conferirà!
Le iniziali degli sposi sull'invito alle nozze, lo stemma di un club esclusivo, un simbolo dal speciale per una corrispondenza segreta...
Sul sito primabind.com trovi una vasta scelta di ceralacca in pastiglia.
Scegli il colore adatto e rendi unica la tua comunicazione.
Scegli il colore adatto e rendi unica la tua comunicazione.
Per saperne di più scrivi a info@primabind.com
Commenti
Posta un commento