Come scegliere il film per plastificare e nobilitare

Anche quando la stampa ha colori vividi ed è di buona qualità, spesso bisogna aggiungere qualcosa di speciale, di WOW per darle maggior valore e stupire il Cliente.

Un dettaglio nobilitato che renda unico il bigliettino da visita, una bomboniera che sembra seta tra le mani, stampe lucenti e locandine con effetto hologram o glitter.

Orientarsi tra le varie tipologie di film per laminare o di foil per nobilitare non è semplice.
Quali sono le differenze tra PET, OPP e Sleeking? E la differenza tra film a caldo e film a freddo? 

Scarica la guida

Iniziamo l'esplorazione di una mappa come guida alla scelta!


I film agiscono sull'intera superficie del foglio e si distinguono per il tipo di collante che utilizzano per aderire alla superficie da plastificare. 
I film a caldo aderiscono meglio alle fibre del materiale cartaceo e il collante viene attivato dal calore dei rulli di una plastificatrice, i film a freddo invece sono più indicati per i materiali sintetici e vengono utilizzati soprattutto per applicazioni esterne a contatto con gli agenti atmosferici.



POLIESTERE

Il PET e il Perfex GMP sono film a caldo molto resistenti, hanno un'elevata trasparenza anche su spessori come 250 micron.
Data la loro durezza e rigidità sono indicati per applicazioni soggette a graffi, per la plastificazioni bifacciale e l'incapsulazione.
Si trovano in bobina oppure in tasche di film già pronte all'uso: le pouches.



POLIPOPRILENE

L'OPP e il Polynex GMP sono film a caldo dalla fibra meno rigida rispetto a quelli in poliestere, sono facilmente snervabili e indicati per la plastificazione monofacciale.

Oltre alla finitura lucida e opaca esistono diverse tipologie:
- Hologram Rainbow con riflessi arcobaleno
- SilkFeel ristampabile e antistatico 
- Antimicrobial che neutralizza batteri e microbi
- Antigraffio dalla superficie resistente


.... e la NOBILITAZIONE DIGITALE?

È possibile enfatizzare dei particolari della stampa attraverso la laccatura o il foil Sleeking.
Questo materiale reagisce chimicamente al toner di stampa, aderendo a riserva e creando degli effetti glitter, oro, argento, bronzo, bianco o colori metal.
Il sito www.primadigital.it è interamente dedicato a Sleeking e alla Nobilitazione Multistrato.



Per approfondire guarda il video della mappa dei film/foil o scarica la guida in pdf.
Trovi tutti gli articoli sul nostro sito www.primabind.com

Per maggiori informazioni: info@primabind.com




Commenti

Post popolari in questo blog

La botte piccola fa automazione di qualità

Design 2025: scopri i trend emergenti

Timbri, Targhe e Oggetti Personalizzati