Embossing: la nobilitazione tattile

Se cerchi nel dizionario la parola IMPRESSIONE trovi questa definizione:

"Azione di premere un corpo su un materiale in modo che vi lasci la propria traccia"

Ed è proprio di questo che vorrei sottolineare, l'importanza di lasciare la propria traccia, il proprio segno distintivo e unico.
In precedenza abbiamo discusso insieme del valore della differenziazione e della personalizzazione e abbiamo parlato quindi di nobilitazione spot, di dato variabile, di lucidatura a rilievo e di effetti WOW.

Ma torniamo al significato letterale del termine "impressione" e parliamo di uno strumento che permette fisicamente di incidere il proprio segno in modo indelebile: la pressa a secco.


Sicurezza e bellezza

Con la pressione esercitata da una sola mano, questo timbro senza inchiostro viene impresso su documenti, cartoline, attestati.
Le applicazioni possibili sono molto varie e sono legate sia all'autenticazione dei documenti, sia alla nobilitazione della comunicazione e del packaging.
I professionisti, gli avvocati, i commercialisti, i notai, gli architetti autenticano i loro documenti e i loro progetti, e personalizzano la loro carta intestata.




Per i giochi a premi e le biglietterie è possibile vidimare biglietti e tessere.
Gli istituti pubblici, le scuole e le amministrazioni utilizzano le presse in modo che gli attestati e i documenti ufficiali non possano essere contraffatti. 
Tutto il mondo degli eventi, dei matrimoni e dei battesimi impreziosisce le bomboniere e gli inviti con iniziali o simboli.



In questo e-Book dedicato alle presse troverai la presentazione dell'arte dell'embossing, esempi di applicazioni, alcuni consigli pratici per produrre la nobilitazione tattile e lasciare il TUO SEGNO.

Leggi l'e-Book


Commenti

Post popolari in questo blog

SURELAM PRO III-540: la plastificatrice completa

Ci vediamo in fiera!

Flora Terracciano: la Signora della Prima