Cosa fare per proteggere le stampe

 La risposta è: plastificazione che sigilla 



Come puoi vedere dall'immagine qui sopra, esiste un modo efficace per "isolare" un prodotto stampato dai fattori esterni (agenti atmosferici, ma anche batteri e virus) ed è quello di plastificarlo fronte e retro e sigillarne i bordi.

Questo processo si chiama incapsulazione.


Come avviene



L'incapsulazione consiste nell'utilizzo di tasche di film già preparate nel formato definitivo chiamate pouches, nelle quali vanno inserite le stampe da plastificare. Questa soluzione consente di plastificare velocemente ed ottenere un prodotto finito già rifilato.

Poiché la plastica è sigillata su tutti e quattro i lati, la stampa è completamente 'incapsulata' e protetta da qualsiasi infiltrazione esterna.
In questo modo si possono sanificare biglietti, cartoline, menù, cartelli, tovagliette in modo semplice e veloce.


Per iniziare a proteggere le tue stampe fin da subito, abbiamo pensato ad una nuova promo.

Accedi al sito o registrati per scoprire gli sconti sulle Pouches Premium e Standard, la promo scade il 28 maggio!


Promo Shock Pouches

dal 4 al 28 maggio 2021
una selezione di Pouches
scontate del 10% - 20% - 30 - 40%!






Commenti

Post popolari in questo blog

SURELAM PRO III-540: la plastificatrice completa

Ci vediamo in fiera!

Flora Terracciano: la Signora della Prima