Cartotecnica on demand: ora si può

La cartotecnica è il processo di trasformazione della carta e del cartone in oggetti finiti da presentare al Cliente. Parti da milioni di fibre di cellulosa, li trasformi in un foglio stampato e poi, con la cartotecnica on demand , dai forma a tutti i prodotti dall'effetto WOW che riesci ad immaginare. Fra le varie lavorazioni della cartotecnica ci sono: l’accoppiatura, la fustellatura, l'incollatura e l’assemblaggio. La fustella è lo strumento tradizionale con cui si taglia e si cordona la carta, progettato e costruito ad hoc per produzioni di medi/grandi volumi (il costo dell'impianto viene ammortizzato sul costo delle tante copie). È un oggetto fisico montato su un macchinario dedicato che si chiama fustellatrice. L'ideale per le piccole/medie tirature invece è qualcosa di più flessibile, modificabile velocemente e senza costi. Di cosa si tratta? Della fustella digitale per il plotter da taglio. Il plotter da taglio è corredato da un software specializzato ...