I menù che servono ai ristoranti
Finalmente!
Dopo mesi chiusi in casa, con la primavera, possiamo tornare a frequentare almeno i ristoranti e i bar con tavoli all'aperto (rispettando sempre le norme di sicurezza, ovviamente).
Tu, professionista della stampa, come puoi supportare con la tua offerta i ristoratori e i locali che hanno nuovamente bisogno di stampare menù, tovagliette, volantini che siano facilmente sanificabili?
La plastificazione dei prodotti stampati è fondamentale: applicare uno strato protettivo permette di pulire più e più volte le superfici di menù e tovagliette senza rovinarli, in totale sicurezza.
Li rende anche più brillanti, lisci al tatto e aumenta la vividezza dei colori, senza alterarli.
Quali prodotti puoi proporre:
- Menù
- Tovagliette americane
- Volantini a tema
- Cartelli informativi
Per proteggere gli stampati occorre aggiungere uno strato di plastica che li avvolge interamente "incapsulandoli", isolandoli e permettendo di pulirne la superficie.
Per poter realizzare questa operazione si utilizzano dei macchinari che effettuano questa plastificazione fronte-retro particolare.
Esistono le plastificatrici a Pouches, che sigillano il foglio all'interno di tasche di film già pronte, utili per chi vuole plastificare poche copie all'occorrenza.
Per tirature superiori, invece, si utilizzano delle plastificatrici automatiche a bobina come la nuova Revo-Office.
È ideale anche per i grandi volumi di lavoro, dato che è dotata di un vassoio di caricamento che può ospitare fino a 200 fogli e il processo di incapsulazione è completamente automatico.
Azionando la plastificazione, i fogli vengono prelevati dal feeder (l'operatore li posiziona semplicemente nel vassoio di caricamento), passano tra i 2 rulli caldi e vengono rifilati e sigillati sui 4 lati.
Un'operazione automatica e veloce per garantire l'integrità degli stampati e la sicurezza per chi li utilizza.
Commenti
Posta un commento