Produci cartelli, segnaletica e documenti protetti
Come si protegge la carta?
Come si possono igienizzare documenti, menù, fogli stampati che passano "di mano in mano" e che devono quindi essere sanificati più volte?
Adesivi e segnaletica di avvertimento
Cartelli informativi
Istruzioni per il lavaggio delle mani
Documentazione come menù, manuali, istruzioni
Uno strato protettivo: la plastificazione
Qualsiasi documento plastificato può essere facilmente pulito e disinfettato preservandone la sua integrità. Strutture sanitarie, aziende dei trasporti, scuole, privati, sportelli dei pubblici uffici, tutti avranno bisogno di incapsulare.
Incapsulazione: un bordo che sigilla la carta
L'incapsulazione consiste nell'utilizzo di tasche già preparate nel formato definitivo chiamate pouches, nelle quali vanno inserite le stampe da plastificare. Sono costituite da due fogli di film saldati su uno dei lati corti. Per supporti di formato standard tessera, A4 e A3, questa soluzione consente di plastificare velocemente ed ottenere un prodotto finito già rifilato.
Le stampe si posizionano all'interno delle pouches in modo che rimanga un bordo intorno al suo perimetro. Le pouches hanno un formato leggermente superiore (circa 3mm) dei formati standard della carta in commercio. Passando nella plastificatrice, i due lembi delle pouches si saldano sia sulla stampa, sia fra di loro nei bordi rimasti liberi. La stampa è completamente 'incapsulata' e protetta da qualsiasi infiltrazione di umidità.
Le stampe si posizionano all'interno delle pouches in modo che rimanga un bordo intorno al suo perimetro. Le pouches hanno un formato leggermente superiore (circa 3mm) dei formati standard della carta in commercio. Passando nella plastificatrice, i due lembi delle pouches si saldano sia sulla stampa, sia fra di loro nei bordi rimasti liberi. La stampa è completamente 'incapsulata' e protetta da qualsiasi infiltrazione di umidità.
Commenti
Posta un commento