I primi arrivi dell’anno
Per rendere sempre più completa la gamma delle nostre macchine e soddisfare meglio le esigenze dei nostri clienti, per il 2011 abbiamo inserito tre nuovi modelli che trovano spazio nell’ambito della rilegatura:
W-31CAL è una rilegatrice manuale a dorsi metallici (passo 3:1), ideale per i professionisti che si dedicano alla produzione di calendari.
W-31CAL consente un notevole risparmio di tempo, perchè esegue contemporaneamente la foratura per il dorso e la fustellatura della lunetta.
Mantiene tutte le caratteristiche di efficienza, solidità e affidabilità della già conosciuta W-31, ma con un prezzo davvero interessante.
EasyBooklet BM101 e BookletMaker
Questi due modelli fanno parte della categoria dei cucipiega. Si tratta di macchine rilegatrici a punti metallici che producono brochure, opuscoli e presentazioni cucendoli e piegandoli.
Easybooklet BM101 è dedicato all’ufficio e alle piccole produzioni.
È estremamente userfriendly: con un solo movimento piega e rilega il fascicolo.
Questa macchina è in grado di cucire e piegare fino a 10 fogli da 80 gr più copertina (da 250 gr). Il piano di lavoro è dotato di guide di battuta e riferimenti dei formati carta, elementi che rendono estremamente semplice il lavoro. Può utilizzare formati carta compresi tra 176 e 297 mm di larghezza e 250 e 450 mm di lunghezza.
Il fratello maggiore è il Booklet Maker, specifico per un utilizzo di tipo professionale.
Questa macchina è in grado di produrre velocemente fascicoli fino ad 80 pagine nei formati A6, A5 e A4. Utilizza due punti tradizionali nelle misure 26/6 e 26/8 e i punti Omega ad occhiello, ideali per l’archiviazione dei documenti nei raccoglitori ad anelli.
E’ dotata di 4 caricatori per i punti che permettono due posizioni diverse di pinzatura.
Tagliarisme 3982
Si tratta di una macchina professionale, dotata di stand e con una luce di taglio di 480 mm.
Il movimento della battuta posteriore può essere regolato tramite display o con la manopola posta sulla parte frotale del tagliarisme. La linea di taglio è ottica. Lo spessore massimo è di 80 mm e il taglio minimo è di 35 mm.
La sicurezza dell’operatore è garantita dalle protezioni in plexiglas, anteriore e posteriore, che se vengono sollevate o rimosse impediscono il funzionamento della macchina.
Estremamente robusta e realizzata con materiali di elevata qualità, risulta lo strumento ideale per il service e lo stampatore digitale.
W-31CAL è una rilegatrice manuale a dorsi metallici (passo 3:1), ideale per i professionisti che si dedicano alla produzione di calendari.
W-31CAL consente un notevole risparmio di tempo, perchè esegue contemporaneamente la foratura per il dorso e la fustellatura della lunetta.
Mantiene tutte le caratteristiche di efficienza, solidità e affidabilità della già conosciuta W-31, ma con un prezzo davvero interessante.
Questi due modelli fanno parte della categoria dei cucipiega. Si tratta di macchine rilegatrici a punti metallici che producono brochure, opuscoli e presentazioni cucendoli e piegandoli.
Easybooklet BM101 è dedicato all’ufficio e alle piccole produzioni.
È estremamente userfriendly: con un solo movimento piega e rilega il fascicolo.
Questa macchina è in grado di cucire e piegare fino a 10 fogli da 80 gr più copertina (da 250 gr). Il piano di lavoro è dotato di guide di battuta e riferimenti dei formati carta, elementi che rendono estremamente semplice il lavoro. Può utilizzare formati carta compresi tra 176 e 297 mm di larghezza e 250 e 450 mm di lunghezza.
Il fratello maggiore è il Booklet Maker, specifico per un utilizzo di tipo professionale.
Questa macchina è in grado di produrre velocemente fascicoli fino ad 80 pagine nei formati A6, A5 e A4. Utilizza due punti tradizionali nelle misure 26/6 e 26/8 e i punti Omega ad occhiello, ideali per l’archiviazione dei documenti nei raccoglitori ad anelli.
E’ dotata di 4 caricatori per i punti che permettono due posizioni diverse di pinzatura.
Tagliarisme 3982
Si tratta di una macchina professionale, dotata di stand e con una luce di taglio di 480 mm.
Il movimento della battuta posteriore può essere regolato tramite display o con la manopola posta sulla parte frotale del tagliarisme. La linea di taglio è ottica. Lo spessore massimo è di 80 mm e il taglio minimo è di 35 mm.
La sicurezza dell’operatore è garantita dalle protezioni in plexiglas, anteriore e posteriore, che se vengono sollevate o rimosse impediscono il funzionamento della macchina.
Estremamente robusta e realizzata con materiali di elevata qualità, risulta lo strumento ideale per il service e lo stampatore digitale.
Commenti
Posta un commento