Miglioramento continuo - Magazzino
I numeri
Quest’anno in Prima l’evasione degli ordini con puntualità ha raggiunto il 94,9%, rispetto al 94,3% dello scorso anno. Se guardiamo però i dati di giugno (al 25 del mese), il miglioramento è ancora più evidente, avendo riscontrato un 99,4% (96,4% come richiesto dal cliente e 3% come confermato), percentuale mai raggiunta prima.
Il risultato è stato conseguito anche grazie dalle aumentate disponibilità di magazzino, alla nuova disposizione degli spazi e della maggiore efficienza del nostro reparto di logistica, nonostante un aumento delle righe d’ordine evase di oltre il 12%.
Le persone che fanno il cambiamento
Stiamo lavorando alla riorganizzazione del nostro magazzino da settembre 2009.
Siamo quasi arrivati alla fine del progetto, ma pensiamo che il processo di miglioramento non debba fermarsi mai.
Il magazzino è cambiato sia nelle persone che nella struttura. Luca Borchio ha sostituito Lucia Vicario, che è andata in pensione.
Insieme ad Andrea Rebora ha fisicamente partecipato allo spostamento dei materiali.
E’ stata completamente rivista la posizione degli scaffali, sono state create le aree di stock e di picking.
La difficoltà operativa è stata la movimentazione di una grande quantità di materiali e il cambiamento delle abitudini di lavoro.
Danilo, che lavora in magazzino da anni, ha ammesso di essersi preoccupato per il cambiamento dei suoi spazi.
Ma sostiene che sia molto meglio ora. Anche le mansioni si sono definite e sono un poco cambiate. Ora c’è un unico operatore che grazie all’introduzione di un commissionatore verticale è più veloce a comporre l’ordine. Questo rende il lavoro più efficiente e meno faticoso.
Inoltre, grazie alla nuova struttura, si sta inserendo un nuovo software che gestirà in modo automatizzato anche i carichi di magazzino.
Rosa Iaropoli che lavora in questo reparto da tre anni lo preferisce alla produzione perchè le sembra più movimentato.
Ecco gli autori del cambiamento descritti dai loro colleghi:

Danilo se la prende tanto a cuore da arrabbiarsi quando le cose non vanno per il verso giusto.
E’ un po’ brontolone, ma son tutti d’accordo a dire che è un gran lavoratore.

Rosa ha un carattere solare, si muove attivamente e si dà un gran daffare.
Le piace cantare insieme a Luca.

Luca ha assunto un nuovo ruolo per lui. Ha visto da dentro la metamorfosi. Ama la dinamicità del magazzino e ha comiciato lui a cantare...
Quest’anno in Prima l’evasione degli ordini con puntualità ha raggiunto il 94,9%, rispetto al 94,3% dello scorso anno. Se guardiamo però i dati di giugno (al 25 del mese), il miglioramento è ancora più evidente, avendo riscontrato un 99,4% (96,4% come richiesto dal cliente e 3% come confermato), percentuale mai raggiunta prima.
Il risultato è stato conseguito anche grazie dalle aumentate disponibilità di magazzino, alla nuova disposizione degli spazi e della maggiore efficienza del nostro reparto di logistica, nonostante un aumento delle righe d’ordine evase di oltre il 12%.
Le persone che fanno il cambiamento
Stiamo lavorando alla riorganizzazione del nostro magazzino da settembre 2009.
Siamo quasi arrivati alla fine del progetto, ma pensiamo che il processo di miglioramento non debba fermarsi mai.
Il magazzino è cambiato sia nelle persone che nella struttura. Luca Borchio ha sostituito Lucia Vicario, che è andata in pensione.
Insieme ad Andrea Rebora ha fisicamente partecipato allo spostamento dei materiali.
E’ stata completamente rivista la posizione degli scaffali, sono state create le aree di stock e di picking.
La difficoltà operativa è stata la movimentazione di una grande quantità di materiali e il cambiamento delle abitudini di lavoro.
Danilo, che lavora in magazzino da anni, ha ammesso di essersi preoccupato per il cambiamento dei suoi spazi.
Ma sostiene che sia molto meglio ora. Anche le mansioni si sono definite e sono un poco cambiate. Ora c’è un unico operatore che grazie all’introduzione di un commissionatore verticale è più veloce a comporre l’ordine. Questo rende il lavoro più efficiente e meno faticoso.
Inoltre, grazie alla nuova struttura, si sta inserendo un nuovo software che gestirà in modo automatizzato anche i carichi di magazzino.
Rosa Iaropoli che lavora in questo reparto da tre anni lo preferisce alla produzione perchè le sembra più movimentato.
Ecco gli autori del cambiamento descritti dai loro colleghi:

Danilo se la prende tanto a cuore da arrabbiarsi quando le cose non vanno per il verso giusto.
E’ un po’ brontolone, ma son tutti d’accordo a dire che è un gran lavoratore.

Rosa ha un carattere solare, si muove attivamente e si dà un gran daffare.
Le piace cantare insieme a Luca.

Luca ha assunto un nuovo ruolo per lui. Ha visto da dentro la metamorfosi. Ama la dinamicità del magazzino e ha comiciato lui a cantare...
Commenti
Posta un commento