Protopic & Matrix: plastificatrici in miglioramento continuo
Come spesso avviene per le automobili, anche le macchine che hanno una destinazione d’uso diversa dal trasporto delle persone vengono nel corso del tempo migliorate, esteticamente e/o dal punto di vista funzionale. Nel caso specifico questi miglioramenti riguardano due plastificatrici monofacciali, che fanno parte della nostra gamma: la Protopic Plus 520 e la Matrix.
Nel caso della Protopic, il produttore ha deciso di sostituire l’attuale barra snervatrice, con quella che veniva fino a poco tempo fa venduta separatamente per chi doveva plastificare stampe eseguite con stampanti Indigo. Infatti in questo caso essendo l’inchiostro più delicato si doveva ricorrere ad una barra differente. Questa barra, ora montata di serie sulle macchine è infatti conformata e rifinita in modo tale da evitare che sulle stampe compaiano quei graffi che ne potrebbero pregiudicare la qualità.
Per quanto riguarda invece la Matrix, è ora disponibile una lama per rifilare il film che, una volta installato, permette di evitare la sostituzione della bobina ogni volta che cambia il formato d ella carta da plastificare.
Nel caso della Protopic, il produttore ha deciso di sostituire l’attuale barra snervatrice, con quella che veniva fino a poco tempo fa venduta separatamente per chi doveva plastificare stampe eseguite con stampanti Indigo. Infatti in questo caso essendo l’inchiostro più delicato si doveva ricorrere ad una barra differente. Questa barra, ora montata di serie sulle macchine è infatti conformata e rifinita in modo tale da evitare che sulle stampe compaiano quei graffi che ne potrebbero pregiudicare la qualità.
Per quanto riguarda invece la Matrix, è ora disponibile una lama per rifilare il film che, una volta installato, permette di evitare la sostituzione della bobina ogni volta che cambia il formato d ella carta da plastificare.
Commenti
Posta un commento