La rilegatura che fa bene all'ambiente
Il tema del riuso e del riciclo è particolarmente sentito in questi anni e sarà uno dei focus principali per dirigerci verso un futuro dalle scelte più consapevoli e responsabili. Sicuramente non è possibile convertire nell'immediato tutte le attività, i materiali ed i processi secondo questa logica, ma possiamo procedere a piccoli passi. Uno di questi è considerare un modo per poter riciclare interamente volumi, presentazioni, manuali obsoleti o cataloghi. Si tratta già di materiale cartaceo, di fogli e cartoncini stampati. Dove è la novità? Che TUTTO il volume è riciclabile, compreso il dorso di rilegatura. Utilizzando il Sistema Fastback progettato e realizzato dall'azienda californiana POWIS, puoi produrre libri, bilanci, progetti, tesi in carta. Per la rilegatura si utilizzano delle Strip , dei dorsi di carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) con un barcode di colla sul lato interno. Le macchine rilegatrici Fastback leggono infatti il codice pe...